Recensione di Nabucodonosor – Viaggio insignificante nel passato

Nebuchadnezzar è un buon gioco che riporta alla mente i ricordi delle produzioni di Impressions Games come Faraone o Cesare. E mentre è divertente costruire una città, Nabucodonosor soffre di alcuni gravi difetti.

Il genere reale dei giochi di strategia è tornato: i costruttori di città che i bambini non capiscono al giorno d’oggi. Prima dell’era di Cities: Skylines, giochi come Caesar, Pharaoh e Zeus: Master of Olympus regnavano sull’immaginazione dei giocatori. Ci riferiamo a questo sottogenere come “Impressions Games” – un riferimento, ovviamente, ai leggendari progenitori del genere, attivi tra il 1989 e il 2004.

"Recensione

Il mio grande ma improduttivo terreno agricolo. PROFESSIONISTI:

  1. Il ritorno del leggendario costruttore di città;
  2. Costruire è in realtà un puzzle;
  3. Costruire meraviglie del mondo è fantastico;
  4. Musica!

CONTRO:

  1. Nessun incentivo per il giocatore;
  2. Nessuna manutenzione dell’edificio;
  3. Nessun combattimento ed eserciti;
  4. Nessun rischio di alcun tipo: niente brucerà, niente crollerà;
  5. Puoi lasciare la tua città per ore e sarà nelle stesse condizioni al tuo ritorno.

È passato molto tempo da allora: i costruttori di città sono passati dall’essere giochi importanti e ricercati a una nicchia che pochi giocatori visitano. Certo, il successo di Cities: Skylines o Anno 1800 mostra che è ancora possibile stupire il mercato con un buon gioco basato sulla costruzione di città, ma queste sono eccezioni ad alto budget: belle, complesse, sviluppate negli anni. Nel frattempo, i giochi di Impressions Games sono praticamente morti. Nepos Games, un piccolo studio, ha fatto uno sforzo coraggioso per riportare in vita un grande genere, e il loro Nebuchadnezzar è un’offerta buona, ma non impeccabile. Dai un’occhiata alla nostra recensione per vedere cosa funziona e cosa no.

Inizi difficili

"Recensione

Devi portare le materie prime giuste in cantiere: i corrieri saranno utili per questo. Basta impostare un percorso e divertirsi.

Naba… Neboche… Nobucha… Nebuchadnezzar – che è un gioco dal nome estremamente difficile che si riferisce al re di Babilonia, è un gioco sulla costruzione delle prime città. Come in Cesare o nel Faraone, il nostro compito è prima di costruire case per gli abitanti migranti, e poi concepire un’intera industria che darà loro lavoro, cibo e beni vari. Iniziamo il gioco vedendo la mappa dall’alto verso il basso. Erigiamo i primi edifici e guardiamo i primi coloni che popolano le nostre case.

Poi dobbiamo occuparci del cibo e dei beni di prima necessità – così iniziamo le catene di produzione del pane, o pentole di terracotta, poi mattoni, birra, ecc. I bisogni delle persone aumentano con lo sviluppo – cresce il numero di edifici disponibili , mentre lo spazio sulla mappa diventa scarso. Come nei giochi precedenti, il compito generale è ottimizzare lo spazio, in modo che ci sia spazio sufficiente per tutto e in modo che gli edifici rimangano all’interno del raggio di magazzini o mercati. È facile vedere che, a livelli successivi, sviluppare una città e soddisfare i bisogni dei suoi cittadini sempre più esigenti diventa più difficile – e questo a causa dello spazio limitato sulla mappa.

Leggi anche  Recensione di Crossroads Inn – In un disperato bisogno di Gordon Ramsey

"Recensione

Primo monumento costruito. Che importa se la mia gente sta morendo di fame. L’importante è che abbiamo un grande tempio!

Giochi come questo sono enigmi specifici: la soluzione è impostare edifici e catene di produzione in modo tale che tutto funzioni senza intoppi, non interferisca tra loro e consenta un ulteriore sviluppo.

Ad esempio, se metti un magazzino accanto al tuo sistema di produzione di mattoni altamente efficiente, verrà riempito rapidamente. Se vuoi conservare anche gli alimenti nello stesso magazzino (diciamo che c’è un mercato nella sua gamma), non ci sarà spazio per loro (quindi, in breve, i tuoi residenti non riceveranno i prodotti necessari per far avanzare la casa). In altre parole, controllare costantemente il posizionamento degli edifici è la tua principale preoccupazione.

Se no, infatti, l’unico – a differenza dei suoi illustri predecessori, in Nabucodonosor non esiste un sistema di combattimento – nessuno ti attaccherà mai, e non dobbiamo preoccuparci di costruire un esercito. E mentre adoro costruire le cose da solo, ha anche alcuni enormi inconvenienti.

BC-vecchia scuola

"Recensione

Ogni tanto le città circostanti ti chiederanno qualcosa. Puoi ignorarli senza troppe conseguenze.

Il gioco prende i migliori elementi dai suoi predecessori e li ricorda anche nella grafica. L’ambiente è pulito, ma è comunque degli anni ’90. Gli elementi animati sono pochi e indicano piuttosto simbolicamente che un edificio sta funzionando. La mappa è brutta: c’è solo erba (terreni fertili che è possibile seminare), deserto o montagne (su cui non possiamo costruire). Questo è tutto.

Con la musica è diverso: gli sviluppatori hanno preparato una colonna sonora sorprendentemente soddisfacente che verrà riprodotta per tutta la campagna. Davvero: queste canzoni sono fantastiche!

Certo, alcuni elementi del Faraone sono stati modificati: ad esempio, i vettori (trasportatori) che consegnano le merci dai mercati possono essere programmati a Nabucodonosor in modo che visitino le strade e gli insediamenti che ordiniamo loro. Niente più blocchi stradali del passato: ora, se i tuoi edifici non vogliono ancora avanzare, potrebbe essere perché hai dimenticato di “tracciare” il percorso giusto per il trasportatore.

Leggi anche  Dragon Ball Z: Kakarot Review – Cinque giorni di divertimento con un gioco medio

Il tributo che gli sviluppatori hanno reso ai grandi antenati soddisferà qualsiasi fan della vecchia scuola. Tutto, dalla meccanica al sistema produttivo e certi rapporti tra edifici, è trapiantato da quei bei city-builder di un tempo.

"Recensione

Gli alberi fungono da muro per tenere fuori gli inquinanti. Vale la pena piantarli intorno agli insediamenti delle caste superiori.

La gioia sarà comunque di breve durata, perché Nabucodonosor ha alcuni difetti davvero potenti. Quando ho compiuto la quinta missione, ho avuto la strana sensazione di aver visto tutto. Certo, ho ottenuto nuovi edifici nei livelli successivi, nuove risorse e nelle ultime 16 missioni ce ne sono davvero tantissime ed è difficile capirlo (soprattutto perché lo spazio non è infinito). Il problema non è il contenuto limitato, ma la mancanza di motivazione per giocare. Questo perché il gioco non ha un modo chiaro per motivare il giocatore a continuare a giocare: non c’è pressione, non c’è letteralmente nulla che possa rovinare la tua economia.

Questo perché il gioco non ha un sistema di tasse per la manutenzione degli edifici – a differenza di tutti i giochi economici – i soldi non scappano mai se non li spendiamo per gli edifici. Puoi avere un modello di economia difettoso e uscire di casa per alcune ore con il gioco in esecuzione: al tuo ritorno, la città sarà esattamente nello stesso stato in cui l’avresti lasciata. Niente finirà, niente andrà perduto e i tuoi abitanti saranno ancora lì… Niente nemmeno brucerà o crollerà, perché il gioco – a differenza delle vecchie produzioni di Impressions Games – non ha nemmeno disastri o incendi. Stai costruendo una città eterna, ma non in senso leggendario.

All’inizio ne ero persino felice, perché amo costruire in pace. Tuttavia, si è presto scoperto che, poiché non sono realmente in pericolo, non andrò in bancarotta o subirò razzie, le mie azioni si limitano a… disporre gli edifici sulla mappa. Questo è tutto. Il gioco aggiunge più edifici e magazzini per me da impostare sulla mappa e pensare per un momento al motivo per cui le cose non funzionano correttamente. Completiamo gli obiettivi aridi e noiosi di ogni missione (raggiungere una certa popolazione, ottenere abbastanza denaro, ecc.).

"Recensione

Una visione semplice, di facile lettura (e brutta) dell’inquinamento ti permetterà di valutare lo stato della tua città.

Il gioco ha un sistema di inquinamento (che diminuisce il valore del terreno, e quindi impedisce l’avanzamento dei residenti) ed estetica (se metti alberi, è più bello e il valore del terreno aumenta). Ma è solo un altro pezzo del puzzle da tenere a mente, non qualcosa che ci motiverà a continuare a giocare.

Leggi anche  Ninja Gaiden: Recensione Master Collection - Un vecchio ninja stagionato

È abbastanza per essere un gioco decente, ma di sicuro non conta come essere all’altezza di una leggenda, figuriamoci riaccenderla.

Meraviglie e grandi edifici

Tuttavia, c’è un elemento per il quale i creatori meritano un enorme elogio. Costruire grandi templi che richiedono molto lavoro e risorse è fenomenale! Vedi, una volta che hai eretto il tuo slum e provveduto ai bisogni primari dei tuoi abitanti, puoi mettere da parte lo spazio per il tuo grande tempio. Di più! Puoi persino progettarlo da solo (è vero, il mio tempio autoprogettato era disgustoso, quindi ho deciso rapidamente di usare quello predefinito). Avrai bisogno di centinaia di unità di varie materie prime (e quindi di un’economia fiorente) per ottenere un edificio del genere.

"Recensione

Fatto!

Cosa ci dà la costruzione di un tempio (oltre a un po’ di divertimento)? Punti prestigio, che… sono necessari per completare una missione (ad es. Guadagna 1.000 punti prestigio) o ci consentono di commerciare con altre città. Questo è tutto. Niente dei, né capricci divini: dimentica il capriccioso Zeus. Nabucodonosor è tutto costruito per il gusto di costruire, e se questo non è abbastanza per te, temo che non troverai nulla di interessante nel gioco.

Ne vale ancora la pena

"Recensione

Sì, vale la pena dare una possibilità a Nabucodonosor, perché nessuno può togliermi la gioia che ho avuto nelle prime missioni mentre cercavo di mettere in funzione le prime catene di produzione e di allestire gli edifici in modo ottimale. Ho invitato la mia ragazza e lei ha criticato l’aspetto della mia bellissima città: ci sono state molte risate e divertimento.

Ma era solo una sera. L’altro giorno, quando ho superato la quinta missione, ho scoperto di aver visto tutto e il gioco richiedeva più o meno la stessa cosa: più clic e tempo, offrendo poco in cambio. Non sono stato ricompensato in alcun modo per questo.

È un peccato, perché Nabucodonosor in questo stato sarà – credo – solo una curiosità, raggiungendo per lo più i fan più anziani dei costruttori di città. E l’ambizione era probabilmente un po’ più alta di quella.

DISCLAIMER

Abbiamo ricevuto il gioco dallo sviluppatore: Nepos Games.

Sebastian schneider
Sebastian schneiderhttps://midian-games.com
eSportler Dies ist kein Beruf, es ist ein Lebensstil, eine Möglichkeit, Geld zu verdienen und gleichzeitig ein Hobby. Für Sebastian gibt es auf der Seite einen eigenen Bereich - "Neuigkeiten", wo er unseren Lesern über die jüngsten Ereignisse berichtet. Der Typ widmete sich dem Gaming-Leben und lernte, die wichtigsten und interessantesten Dinge für einen Blog hervorzuheben.

PC del gioco di granchio

Crab Game è un gioco d'azione online gratuito ispirato al gioco Squid serie Netflix. I giocatori prendono parte a versioni omicidevoli di giochi per...

Cyberpunk 2077 su PS4 è un disastro. Dovevamo bruciare la città, non le console

Cyberpunk 2077 è un grande gioco che può deliziarti. Finché stai giocando al PC o alla prossima generazione. Ho giocato sulla PS4 di...

Raccontami perché recensione: sostanza più che stile!

Il nuovo gioco dei creatori di Life is Strange offre un approccio sorprendentemente sensato ad argomenti difficili, oltre ad alcune emozioni e messaggi...

Recensione di Planet Coaster: sandbox perfetto, strategia imperfetta

Planet Coaster è un grande ritorno dei magnati delle montagne russe. Il gioco offre ai fan tutto ciò che si aspettavano e, sebbene...

15 giochi più deludenti della generazione precedente

Grande hype spesso significa molta delusione. Questi sviluppatori imparano dai loro errori? Ricordiamo i giochi della generazione attuale che mi hanno fallito molto. L'era...